Tradizioni e curiosità sulla sposa

Tradizioni-e-curiosità-sulla-sposa

La maggior parte delle tradizioni e curiosità sulla sposa qui elencate sono tratte dalla memoria comune, altre direttamente dai rituali delle coppie che hanno avuto piacere di condividere con me uno dei giorni più significativi del loro cammino insieme.

Molti degli usi e costumi inerenti il matrimonio sono noti, altri meno, ad ogni modo sono innumerevoli quelli dedicati alla sposa.

Tradizioni e curiosità sulla sposa e il suo bouquet

  • La tradizione del bouquet risale ad antichi tempi precristiani nei quali la sposa attendeva il suo promesso con in mano rami di mirto e rosmarino, simboli di fecondità e fedeltà.
  • Nella cultura araba le spose tenevano in mano fiori d’arancio legati insieme da un nastro, da qui le origini del vero e proprio bouquet.

Ogni fiore ha un preciso significato, ogni sposa perciò è molto attenta alla loro scelta.

Gypsophila-Paniculata

  • La Gypsophila Paniculata, nota come velo da sposa, simboleggia l’amore eterno, ecco perché è spesso presente negli addobbi floreali delle cerimonie matrimoniali.
  • Molte spose decidono di essiccare e conservare il proprio bouquet, in questo caso se ne acquista uno più piccolo per il simbolico lancio alle amiche nubili, secondo la tradizione, colei che lo afferrerà si sposerà entro l’anno.

Tradizioni e curiosità sulla sposa e il suo velo

La tradizione riguardante il velo della sposa ha origini antichissime e significati diversi nelle varie culture del mondo.

  • Nell’antica Roma il velo era indossato come buon augurio e protezione per la coppia e doveva essere dei colori del fuoco, quindi giallo o rosso, simbolo di forza e amore.
  • Nel matrimonio cristiano è simbolo di castità e pudicizia.
  • Sin dalla tradizione più antica simboleggia la volontà dello sposo di guardare l’anima della sposa e non la sua bellezza.
  • Nel medioevo si usava arricchirlo, contro il malocchio, con complessi ricami e perle.

Tradizioni e curiosità sulla sposa condivise ed integrate

  • La tradizione inglese dei cinque portafortuna per il giorno delle nozze è stata adottata dalla maggior parte delle spose italiane che hanno sostituito, però i sei penny con qualcosa di regalato.

Something old,                                   Qualcosa di vecchio,

something new,                                  qualcosa di nuovo,

something borrowed,                        qualcosa di prestato,

something blue,                                  qualcosa di blu

and a sixpence in her shoe.              e sei penny nella sua scarpa.

Un tempo l’abito della sposa era blu, tale colore simboleggia la sincerità, fondamentale per un rapporto solido e duraturo, affonda le radici in questa tradizione il simbolico qualcosa di blu.

In genere qualcosa di blu viene identificato nella giarrettiera, chi preferisce la tradizionale giarrettiera di pizzo bianco non rinuncia al blu nel suo nastrino.

Le spose anglosassoni hanno accolto, integrato e condiviso la tradizione italiana del lancio della giarrettiera.